VALUTAZIONI STRUMENTALI
La valutazione specifica di alcuni rischi come rumore, vibrazioni microclima, illuminamento,
movimentazione manuale dei carichi è fondamentale per indivduarle le migliori misure di
prevenzione possibili da adottare all'interno dell'Azienda. Per farlo il Team di professionisti utilizza
strumenti di alta precisione, conformi ai requisiti previsti dalla normativa e tarati periodicamente
da enti preposti, così da soddisfare ogni possibile esigenza nell’ambito delle misurazioni
strumentali specifiche.
I due obblighi non delegabili che il D.Lgs 81/08 prevede a carico del Datore di Lavoro di ogni Azienda sono:
La valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi
– DVR
La designazione del responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi – RSPP
SERVIZI
• Fonometria – Valutazione Strumentale dell’esposizione dei Lavoratori al Rumore
• Valutazione Vibrazioni – Valutazione Strumentale dell’esposizione dei Lavoratori alle Vibrazioni Meccaniche
– Corpo Intero e Mano Braccio
• Valutazione Traino-Spinta – Valutazione Strumentale della Movimentazione Manuale dei Carichi – MMC – Attività di
Traino e Spinta
• Valutazione dell’Illuminamento – Valutazione Strumentale dell’Illuminamento negli Ambienti di Lavoro
• Valutazione del Microclima – Valutazione Strumentale del Microclima negli Ambienti di Lavoro per Ambienti
Moderati/Severi-Freddi/Severi Caldi
• Valutazione ROA – Valutazione Strumentale delle Radiazioni Ottiche Artificiali
• Valutazione CEM – Valutazione Strumentale dei Campi Elettromagnetici
• Ulteriori valutazioni specifiche